Le « Città dell'Immacolata» P. Kolbe parla, spessissimo, di «Città dell'Immacolata» e, in particolare della Niepokalanòw, e cioè la «Città» da lui fondata, in Polonia, nelle vicinanze di Varsavia,…Altro
Le « Città dell'Immacolata»
P. Kolbe parla, spessissimo, di «Città dell'Immacolata» e, in particolare della Niepokalanòw, e cioè la «Città» da lui fondata, in Polonia, nelle vicinanze di Varsavia, e di Mugenzai no Sono ( Giardino dell'Immacolata) da lui fondata a Nagasaki, in Giappone.
La Niepokalanòw, fondata verso la fine del 1927, in pochissimi anni, divenne la Comunità religiosa più numerosa del mondo, con circa ottocento religiosi e un lavoro gigantesco.
La Direzione si componeva di cinque grandi reparti, suddivisi in settanta sezioni; enorme l'attività di stampa: «II Cavaliere dell'Immacolata», mensile, arrivato a circa un milione di copie; «Il piccolo giornale» (Maly Dziennik), quotidiano d'attualità, con 150 mila copie nei giorni feriali e 250 mila nei giorni festivi; e altri periodici, ai quali bisogna aggiungere numerose e continue edizioni di fascicoli, opuscoli e di eleganti volumi agiografici, educativi, pastorali, ascetici.
Nel 1939 constava di 13 sacerdoti, 18 chierici …Altro
Figli di Maria
I Figli di Maria sono coloro che si consacrano totalmente alla Madre Celeste e P. Kolbe ne è uno.
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo